
Sono colloqui centrati sul cliente, in cui l’attenzione del counselor si focalizza sulla persona prima che sul suo problema, sulla qualità del rapporto umano.
Si tratta della conduzione di colloqui che coinvolgono temi personali privati ed emotivamente significativi per il cliente, nei quali il cliente viene (tramite un insieme di abilità, atteggiamenti e tecniche) “aiutato ad aiutarsi”, a gestire i suoi problemi utilizzando le proprie risorse personali senza dipendere da interpretazioni, consigli o direttive forniti da un’altra persona (per quanto “esperta” possa essere).
E’ un metodo che non si propone né di addestrare né di curare: il suo obbiettivo è quello di tirare fuori le potenzialità presenti in ciascuna persona. Orienta, sostiene e sviluppa le potenzialità del cliente, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta.
Si parte quindi dal presupposto che una persona ha già in sé le risorse necessarie e si propone di creare le condizioni per farle emergere. È definito come “Un processo di interazione tra due persone, counselor e cliente, il cui scopo è quello di abilitare il cliente a prendere una decisione riguardo a scelte di carattere personale”.
Si occupa di problemi non specifici (prendere decisioni, il miglioramento delle relazioni interpersonali) e contestualmente circoscritti (famiglia, scuola, lavoro).
Gli incontri di counseling non sostituiscono approcci specifici (psicoterapia, psichiatra, altro), ma possono esserne senz’altro un complemento.
All’incontro può seguire un riequilibrio energetico (senza contatto fisico) di 30 min.
Per info e prenotazioni:
Francesca Gonnella
Tel. +41 76 425 59 60
Email francesca59gonnella@gmail.com