
Lo shiatsu è una forma di terapia nata in Giappone all’inizio del XX secolo, che affonda le sue radici nell’antica medicina cinese. Attraverso l’uso dei pollici, ma anche del palmo e del dorso delle mani, degli avambracci, dei gomiti e delle ginocchia, il terapista esercita delle pressioni su centinaia di punti superficiali lungo i meridiani del corpo (canali energetici) per stimolare il flusso del Qi (energia vitale) lungo i canali.
Lo shiatsu permette di intervenire su un’ampia gamma di disturbi, tra cui ad esempio, cefalee, dolori alla schiena, problemi digestivi, stitichezza e forme di colite. Le persone che soffrono di stress, tensione, depressione o insonnia traggono sensibili benefici dai trattamenti, indicati inoltre per tonificare la circolazione, il sistema nervoso e il sistema immunitario.
I benefici dello shiatsu per la gestante e il neonato.
Le donne in gravidanza e i neonati possono trovare in questa forma di terapia un valido allato per affrontare i loro disturbi.
Tramite tecniche che facilitano il passaggio dell’energia attraverso il ventre materno fino al corpo del bambino, incoraggia la madre a stabilire un legame con la creatura che porta in grembo.
A partire dalla trentaduesima settimana, è possibile inoltre iniziare a lavorare per far si che il travaglio proceda in modo più veloce.
Dopo il parto, lo shiatsu
può aiutare la neomamma alle prese con i primi allattamenti al seno, favorendo
contemporaneamente il flusso del latte e migliorandone la qualità. I
trattamenti si rivelano utili anche nell’ottica della prevenzione e della cura
della depressione postnatale.
È possibile mostrare ai genitori come usare lo shiatsu sul bambino per fortificare i legami famigliari. Questo tipo di trattamento può aiutare i piccoli a sentirsi più in sintonia con gli enormi cambiamenti a cui vanno incontro.
Gli allungamenti utilizzati nel corso delle sedute sono utili per favorire lo sviluppo fisico del bambino, facilitandone i nuovi movimenti durante i successivi stadi della crescita.
(riconosciuto dalle casse malati)
Per info e prenotazioni:
Sara Vianello
Tel. +41 79 651 20 21
Email sara79d@hotmail.com